PERLE 3.0. Le collezioni di perle dei musei internazionali
14 settembre 2023
Dal 14 al 15 settembre 2023 si terrà il convegno “Le collezioni di perle dei musei internazionali” nell’ambito della Venice Glass Week […]
Dal 14 al 15 settembre 2023 si terrà il convegno “Le collezioni di perle dei musei internazionali” nell’ambito della Venice Glass Week […]
Il volume in due tomi ripropone in anastatica gli scritti d’argomento dalmatico di Maria Marcella Ferraccioli, usciti negli «Atti e memorie della Società Dalmata di Storia Patria» tra il 1994 e il 2009 […]
I volumi dedicati alle “Maioliche Italiane del Rinascimento” ed ai “Ritratti in miniatura dal XVI al XX secolo”, aprono il nuovo progetto editoriale e scientifico voluto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia dal titolo “Le Collezioni” […]
All’interno del ciclo di incontri Il Maggio dei libri 2023 Massimo Rospocher e Rosa Salzberg, storici e docenti universitari, presentano il loro più recente studio monografico […]
Lo storico e critico d’arte Giandomenico Romanelli presenta la sua recente pubblicazione dedicata alla rilettura e allo studio approfondito delle pagine di René de Chateaubriand, uno dei grandi intellettuali europei dell’Ottocento […]
Venerdì 24 marzo 2023 al Museo Correr si terrà la presentazione della pubblicazione dell’ultimo numero del bollettino dei Musei Civici di Venezia dal titolo “I bozzetti di Sebastiano Santi nelle collezioni dei Musei Civici Veneziani” […]
Mercoledì 7 dicembre si terrà la presentazione del volume “UNO, NESSUNO, CINQUANTAMILA. Dentro le case dei veneziani” Di Marc De Tollenaere. Un affresco fotografico contemporaneo, fatto di persone, ambienti e storie inedite. […]
Martedì 6 dicembre 2022, presso la Sala delle Quattro Porte si terrà la presentazione del volume “Un invito a Venezia”: uno sguardo intimo su stanze e palazzi privati, in molti casi inediti, con una guida d’eccezione, in un volume che rivela l’eterno splendore di Venezia […]
In occasione del secondo centenario della morte del grande scultore, Giuseppe Pavanello, professore che ha dedicato degli studi fondamentali all’arte di Canova, motiverà l’onore e l’ammirazione dovuti tutt’oggi alla grandezza di Canova […]
Attorno alla complessità del tema della “Fondazione”, dirimente per comprendere le millenarie storia e cultura veneziane, si articola la presentazione di questa interessante pubblicazione […]
Arriva il Carnevale di Venezia 2020! Scopri tutte le attività e gli eventi per adulti e famiglie in programma ai Musei Civici di Venezia! […]
Venerdì 29 novembre al Museo Correr si terrà l’incontro di studio “Il Rinascimento di Pordenone tra Venezia e il Friuli”, in occasione della mostra “Il Rinascimento di Pordenone” […]
Sabato 14 dicembre 2019 si terrà un nuovo incontro di un giorno con la docenza di Monica Dengo e di Giovanni Dicran Megighian, medico chirurgo e coach professionista […]
Venerdì 11 ottobre 2019 presentazione dei due volumi “Dal Gabinetto Numismatico al “Museo” virtuale, dal disegno alla nuvola di punti” e “Il fondo fotografico Naya a Palazzo Fortuny” […]
Il Museo Correr organizza, in collaborazione con l’associazione SMED, una conferenza dedicata ai molteplici aspetti e significati della scrittura a mano e alle sue prospettive nel tempo della rivoluzione digitale. […]
Giovedì 5 settembre al Museo Correr verrà presentato il volume che si propone di riportare alla luce il fondamentale apporto delle artiste donne allo sviluppo della Videoarte in Europa. […]
La mostra “Le barche dei Casal: capolavori degli squerarioli di Zoldo a Venezia” racconta lo straordinario lavoro della famiglia dei […]
14 aprile, 16 giugno, 6 ottobre e 8 dicembre le date con ingresso gratuito per i residenti nei 44 comuni della Città Metropolitana e a Mogliano Veneto […]
Il 16 novembre 2018 si terrà, presso il Salone da Ballo del Museo Correr, la conferenza internazionale ‘Valori europei e innovazione: il premio dei Musei del Consiglio d’Europa’. […]
Domenica 14 ottobre 2018, torna l’apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali. Tra le visite guidate in programma sarà possibile scoprire il Fondo Morosini Grimani nelle raccolte della Biblioteca del Museo Correr […]
Fondazione Muve e Louis Vuitton rinnovano la loro partnership in occasione della mostra a Palazzo Ducale Tintoretto 1519-1594, la […]
Oltre 180 diverse iniziative in programma, tra mostre, visite guidate, conferenze, workshop, spettacoli, attività didattiche. Scopri il programma del Museo del Vetro di Venezia […]
Torna “Musei in Festa”, nei giorni 29 aprile, 2 giugno, 15 luglio e 8 dicembre con l’ingresso gratuito ai Musei Civici di Venezia per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana
[…]
Torna “Musei in Festa”, nei giorni 29 aprile, 2 giugno, 15 luglio e 8 dicembre con l’ingresso gratuito ai Musei Civici di Venezia per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana […]
Torna “Musei in Festa”, nei giorni 29 aprile, 2 giugno, 15 luglio e 8 dicembre con l’ingresso gratuito ai Musei Civici di Venezia per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana […]
Torna “Musei in Festa”, nei giorni 29 aprile, 2 giugno, 15 luglio e 8 dicembre con l’ingresso gratuito ai Musei Civici di Venezia per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana, di Mogliano Veneto e di Preganziol. […]
In occasione della grande mostra “JOHN RUSKIN. Le Pietre di Venezia”, il Museo Correr ospita un convegno di studi dedicato a John Ruskin. Scopri di più […]
Al Museo Correr la presentazione di un importante approfondimento antologico sul maestro Tintoretto attraverso le analisi di John Ruskin […]
il nuovo numero di Limes, rivista italiana di geopolitica 17 novembre 2017 Venezia, Museo Correr Ingresso su invito fino ad […]
Al Museo Correr 2 giorni di formazione per scoprire le buone pratiche di inclusione e accoglienza nei musei per tutti, anche per chi è affetto da disabilità. Dati i contributi di grande spessore che animeranno la due giorni formativa, desideriamo ringraziare la generosa disponibilità degli studiosi che hanno voluto rispondere al nostro appello. Scopri di più sulle giornate formative al Museo Correr. […]
Al Museo Correr il 26 ottobre la presentazione del volume con gli Atti del Convegno Internazionale di Studi “La scena di Mariano Fortuny” […]
La Fondazione dei Musei Civici di Venezia presenta ufficialmente al pubblico la personale dell’artista franco americano Roger de Montebello (Parigi, 1964), intitolata “Ritratti di Venezia e altri ritratti” (Museo Correr, fino al 10 settembre 2017), a cura dello storico dell’arte e curatore francese Jean Clair. […]
Venerdì 26 maggio, sarà presentato il volume di Augusto Panini ‘Il mondo in una perla. La collezione del Museo del Vetro di Murano’ . Clicca e scopri di più […]
30 aprile, 2 giugno, 21 novembre e 8 dicembre 2017 ingresso gratuito nei Musei Civici di Venezia per i residenti […]
Il 19 novembre 2016 il Museo Correr ospita la presentazione dello Stendardo devozionale recante lo stemma del doge Francesco Morosini. Scopri di più […]
Il Museo Correr ospita quattro “Conversazioni per Ippolito”, appuntamenti gratuiti di divulgazione degli aspetti salienti dell’opera di Ippolito Caffi. Scopri di più […]
Nuovo capitolo nella rinnovata collaborazione con la l’Espace Louis Vuitton Venezia che ha sostenuto il restauro di alcuni modellini architettonici lignei risalenti al XVIII secolo. Scopri di più […]
Evento di presentazione ufficiale del programma della Fondazione Musei Civici di Venezia rivolto alle scuole. Appuntamento il 7 settembre 2016. In programma il 7 settembre 2016 al Museo Correr. […]
“Estate a Palazzo”: il progetto dedicato agli over 75 fa tappa al Museo Correr. Visita in programma per il 6 settembre 2016. Scopri di più […]
Continuano gli eventi al Museo Correr nel Cinquecentenario della morte del maestro Giovanni Bellini con la conferenza di Natacha Pernac. Scopri di più […]
Grazie al protocollo con Unicef Italia, i Musei Civici di Venezia saranno dotati di Baby Pit Stop (BPS), aree allestite per il confort di mamme e neonati, nella volontà di costruire e offrire spazi più accoglienti e vicini e family-friendly. Scopri di più sull’iniziativa! […]
Dal 20 maggio tutti i venerdì, i sabati e le domeniche aperture speciali di Palazzo Ducale e Museo Correr fino alle 23! […]
Continuano gli eventi al Museo Correr nel Cinquecentenario della morte del maestro Giovanni Bellini con la conferenza del Prof. Enrico Maria Dal Pozzolo. […]
Organizzato dal Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri, con la Fondazione Musei Civici di Venezia, la Scuola Grande di San Rocco e la Graduate School della City University of New York, il convegno internazionale “Dal buio alla luce: scrittori al Museo 1798-1898”, in programma a Venezia dal 27 al 29 aprile 2016 pone al centro le esperienze di scrittori e giornalisti nei musei, gallerie e chiese prima che fossero illuminati con l’elettricità. […]
A conclusione del progetto di restauro e riallestimento “Sublime Canova”, torna a risplendere la collezione canoviana del Museo Correr nella sua originaria e luminosa veste decorativa neoclassica. Grazie al prezioso lavoro di una task force di restauratori, artigiani, tecnici, storici dell’arte e architetti, tutte le opere del grande scultore presenti nella collezione sono state riportate all’originario splendore insieme agli apparati decorativi dell’intera sezione canoviana, ora radicalmente rinnovata attraverso un percorso che si sviluppa in cinque sale delle Procuratie Nuove al Museo Correr. […]
Sabato 31 ottobre 2015 Visita guidata alla Biblioteca del Museo Correr _ Manuzio500, coordinamento promosso dal Comune di Venezia in […]
Venerdì 23 ottobre, nel Salone da Ballo del Museo Correr di Venezia, si terrà il convegno Presenze toscane alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, promosso da Ente Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia. Clicca e scopri di più […]
Domenica 19 aprile i Musei AMACI di tutta Italia aprono le loro porte per il primo Educational Day, una giornata ricca di attività a sostegno dell’arte contemporanea. La Fondazione Musei Civici di Venezia partecipa all’evento con un programma di attività in calendario a Ca’ Pesaro e al Museo Correr. Scopri di più. […]
Isabella Bossi Fedrigotti presenterà martedì 17 marzo, alle ore 17.30 al Museo Correr a Venezia il suo ultimo libro “Io e gli altri”. L’iniziativa rientra tra gli appuntamenti di MarzoDonna 2015, iniziativa del Comune di Venezia alla sua 35esima edizione. […]
La festa del Giovedì Grasso ai Musei Civici di Venezia riserva ai visitatori del Museo Correr una giornata scandita Scuola di Musica Antica del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. Scopri tutto nei dettagli […]
Anche in questa edizione 2015 del Carnevale di Venezia dedicata al tema “La festa più golosa del mondo” la Fondazione Musei Civici di Venezia partecipa offrendo ai visitatori uno speciale itinerario tematico dal titolo “Cibo a regola d’arte. L’alimentazione nella tradizione culturale e artistica veneziana”. Scopri tutti dettagli delle opere dell’itinerario scelte per il Museo Correr. […]
Al Museo Correr, Sala delle Quattro Colonne, la presentazione dell’ultimo lavoro di Giovanni Montanaro. “Tommaso sa le stelle” è una fiaba moderna che affronta tra, solitudine e avventura, il tema spinoso dell’immigrazione. […]
La Fondazione Musei Civici di Venezia, in collaborazione e con il supporto di The Venice International Foundation, di American Friends of Venice Foundation e del Comité Français pour la Sauvegarde de Venise , presentano il progetto “Sublime Canova”, finalizzato al futuro restauro della preziosa sezione dedicata ad Antonio Canova nel Museo Correr. […]
La conferenza in programma a Venezia il 17 ottobre 2014, epicentro nel capo del restauro, e ospitata nello splendido Salone da Ballo del Museo Correr, presenta pubblicamente i risultati ottenuti nell’ambito di “Nanomatch Project”. […]
Il Museo Correr ospita nella Sala delle Quattro Porte la presentazione de “Il filo d’oro”, la nuova pubblicazione di Ewan Clayton, uno tra i più esperti e famosi calligrafi al mondo. A seguire, nei giorni 1 e 2 novembre 2014, il suo esclusivo workshop […]
La mostra ospitata dalla Biblioteca Nazionale Marciana nelle sue Sale monumentali (Libreria sansoviniana) si qualifica come evento collaterale della 55. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia […]
Lo straordinario patrimonio d’arte e storia dei Musei Civici Veneziani, vero “tesoro” della città, è oggetto quotidiano di cura, restauro e studio. Dei frutti più recenti di questo lavoro multidisciplinare e silenzioso, spesso noto solo a specialisti e cultori, questo riallestimento vuole dar conto anche a un pubblico più vasto. […]
Ritorna nel suggestivo scenario del Salone da Ballo del Museo Correr il ciclo di incontri dedicato alla storia e all’arte veneziata, con due nuovi imperdibili appuntamenti […]
Gli Appartamenti Imperiali d’Austria del Palazzo Reale di Venezia riaprono al pubblico dopo un attento restauro, donando nuovamente lo splendore alle Stanze dell’Imperatrice Elisabetta. Il mito di Sissi viene rievocato con la restituzione delle stanze in cui la principessa aveva soggiornato per 38 giorni nella sua prima visita del 1856 a Venezia […]
Il museo è oramai divenuto un luogo centrale nella vita contemporanea. La visita a una collezione di oggetti d’arte, documenti […]
Apertura straordinaria fino alle ore 22 per i Musei di Piazza San Marco La Fondazione Musei Civici di Venezia in […]