Archivi autore: admin

Presentazione del volume

Lo storico e critico d’arte Giandomenico Romanelli presenta la sua recente pubblicazione dedicata alla rilettura e allo studio approfondito delle pagine di René de Chateaubriand, uno dei grandi intellettuali europei dell’Ottocento […]

Pubblicato in DOPO NAPOLEONE. Venezia, la Restaurazione e il libro perduto di Chateaubriand | Commenti disabilitati su Presentazione del volume

Exhibition

The Venice project is an homage rather than a retrospective exhibition: the limited selection of work is arranged in the form of an installation that interacts with the museum’s historical rooms […]

Pubblicato in Exhibition CARLA ACCARDI. 1924-2024 Un omaggio | Commenti disabilitati su Exhibition

Mostra

Il progetto veneziano, in quanto omaggio, presenta, sotto forma di installazione, una ristretta selezione di lavori posti in dialogo con gli ambienti storici del museo […]

Pubblicato in CARLA ACCARDI. 1924-2024 Un omaggio | Commenti disabilitati su Mostra

I bozzetti di Sebastiano Santi nelle collezioni dei Musei Civici Veneziani

Venerdì 24 marzo 2023 al Museo Correr si terrà la presentazione della pubblicazione dell’ultimo numero del bollettino dei Musei Civici di Venezia dal titolo “I bozzetti di Sebastiano Santi nelle collezioni dei Musei Civici Veneziani” […]

Pubblicato in Presentazione dell'ultimo bollettino dei Musei Civici di Venezia | Commenti disabilitati su I bozzetti di Sebastiano Santi nelle collezioni dei Musei Civici Veneziani

Presentazione del volume

Martedì 6 dicembre 2022, presso la Sala delle Quattro Porte si terrà la presentazione del volume “Un invito a Venezia”: uno sguardo intimo su stanze e palazzi privati, in molti casi inediti, con una guida d’eccezione, in un volume che rivela l’eterno splendore di Venezia […]

Pubblicato in UN INVITO A VENEZIA | Commenti disabilitati su Presentazione del volume

Presentazione del volume

Mercoledì 7 dicembre si terrà la presentazione del volume “UNO, NESSUNO, CINQUANTAMILA. Dentro le case dei veneziani” Di Marc De Tollenaere. Un affresco fotografico contemporaneo, fatto di persone, ambienti e storie inedite. […]

Pubblicato in UNO, NESSUNO, CINQUANTAMILA. Dentro le case dei veneziani | Commenti disabilitati su Presentazione del volume

Mostra

Nella ricorrenza del bicentenario della morte di Antonio Canova, accanto alle sue opere, al Museo Correr è presentata una ampia scelta di medaglie legate alla figura, all’opera e al ricordo dell’artista […]

Pubblicato in LE MEDAGLIE CANOVIANE | Commenti disabilitati su Mostra

Lectio magistralis

In occasione del secondo centenario della morte del grande scultore, Giuseppe Pavanello, professore che ha dedicato degli studi fondamentali all’arte di Canova, motiverà l’onore e l’ammirazione dovuti tutt’oggi alla grandezza di Canova […]

Pubblicato in ANTONIO CANOVA 1822-2022. Lectio magistralis | Commenti disabilitati su Lectio magistralis

Mostra

In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, lo scultore neoclassico è celebrato al Museo Correr con una mostra di fotografie di Fabio Zonta, curata da Andrea Bellieni e Camilla Grimaldi e realizzata con il sostegno della Venice International Foundation […]

Pubblicato in CANOVA E VENEZIA 1822-2022. Fotografie di Fabio Zonta | Commenti disabilitati su Mostra

Exhibition

From 23 August to 31 October 2022 at the Museum Correr the exhibition “Bessarion’s Book In Defense of Plato: among the Papers of the Last Byzantine Philosopher”, in occasion of the 24th International Congress of Byzantine Studies […]

Pubblicato in Bessarion’s Book In Defense of Plato: Among the Papers of the Last Byzantine Philosopher | Commenti disabilitati su Exhibition