Archivi autore: admin

Credits

Comune di Venezia Sindaco Massimo Cacciari Musei Civici Veneziani Direttore Giandomencio Romanelli Adelson Galleries President Warren Adelson Vice President Jan […]

Pubblicato in SARGENT AND VENICE. | Commenti disabilitati su Credits

John Singer Sargent

John Singer Sargent nasce a Firenze nel 1856, secondo figlio del chirurgo americano Fitzwilliam Sargent (1820-1889) e di Mary Newbold […]

Pubblicato in SARGENT AND VENICE. | Commenti disabilitati su John Singer Sargent

Capolavori

Sortie de l’église, Campo San Canciano, Venice, 1882 (olio su tela) Collection of Marie and Hugh Halff, Jr. Il dipinto […]

Pubblicato in SARGENT AND VENICE. | Commenti disabilitati su Capolavori

Itinerary

Room 6. “And it all begins and proceeds from printing, which has opened the eyes of the blind and brought […]

Pubblicato in WORDS AND IMAGES. Moments in the history of printing and print-making from the Museo Correr collection. | Commenti disabilitati su Itinerary

Percorso

Sala 6. Questa meravigliosa arte della stampa. “Et tutto nasce, et procede dalla stampa la quale ha aperto gli occhi […]

Pubblicato in PAROLE E FIGURE. Momenti di storia del libro e della stampa dalle raccolte del Museo Correr. | Commenti disabilitati su Percorso

Ugo Valeri

Born in Piove di Sacco (near Padua) in 1873, Valeri would enrol at the Venice Accademia di Belle Arti in […]

Pubblicato in UGO VALERI. Sentiment and unease. | Commenti disabilitati su Ugo Valeri

Credits

Comune di Venezia     Mayor Massimo Cacciari Councillor for Culture” Sandro Parenzo Musei Civici di Venezia Director Giandomencio Romanelli […]

Pubblicato in UGO VALERI. Sentiment and unease. | Commenti disabilitati su Credits

Credits

Comune di Venezia Sindaco Massimo Cacciari Assessore alla Produzione culturale Sandro Parenzo Musei Civici Veneziani Direttore Giandomencio Romanelli Con il […]

Pubblicato in UGO VALERI. Un inquieto sentimentale. | Commenti disabilitati su Credits

Project

Organized by the Musei Civici Venezia and Edizionitrart, the exhibition displays around 100 works in oil, tempera, ink and pencil, illustrating the work of the Veneto painter, an emblematic figure of the lively and restless artistic world that existed in the city at the end of the 19th and beginning of the 20th century. Brother of the poet Diego Valeri, Ugo was a leading figure in the cultural circles and a very talented illustrator. He would become an important point of reference for the famous 1909 ‘secession’ at Ca’ Pesaro, the palazzo where his life would come to an untimely and tragic end in 1911. […]

Pubblicato in UGO VALERI. Sentiment and unease. | Commenti disabilitati su Project

Percorso

La mostra presenta un centinaio di opere – tra olii, tempere, chine e matite – dell’irrequieto pittore veneto, figura emblematica […]

Pubblicato in UGO VALERI. Un inquieto sentimentale. | Commenti disabilitati su Percorso