Archivi autore: admin

Sestiere Castello

Chiesa di San Francesco della Vigna. La pala della cappella Giustiniani (quinto altare a sinistra), raffigurante La Sacra Famiglia con […]

Pubblicato in VERONESE. Miti, ritratti, allegorie. | Commenti disabilitati su Sestiere Castello

Sestiere San Marco

Chiesa di San Zulian (Giuliano). La pala del primo altare di destra, raffigurante i Santi Marco, Rocco e Gerolamo cui […]

Pubblicato in VERONESE. Miti, ritratti, allegorie. | Commenti disabilitati su Sestiere San Marco

Murano

Palazzo Trevisan. Il soffitto e la pareti della sala principale del palazzo sono decorati da numerosi affreschi di Paolo, databili […]

Pubblicato in VERONESE. Miti, ritratti, allegorie. | Commenti disabilitati su Murano

Biblioteca Marciana

La Biblioteca Marciana fu costruita tra il 1537 e il 1554 su progetto di Jacopo Sansovino per ospitare la ricchissima […]

Pubblicato in VERONESE. Miti, ritratti, allegorie. | Commenti disabilitati su Biblioteca Marciana

Gallerie dell’Accademia

Le Gallerie dell’Accademia custodiscono un nucleo cospicuo di opere di Paolo, per la massima parte provenienti dalle spoliazioni napoleoniche di […]

Pubblicato in VERONESE. Miti, ritratti, allegorie. | Commenti disabilitati su Gallerie dell’Accademia

Chiesa di San Sebastiano

Ricostruita da Antonio Abbondi detto lo Scarpagnino nel 1548, la chiesa ospita, oltre ad altre importanti opere, lo splendido ciclo […]

Pubblicato in VERONESE. Miti, ritratti, allegorie. | Commenti disabilitati su Chiesa di San Sebastiano

Sestiere Santa Croce e Giudecca

Chiesa di San Giacomo dell’Orio. Nella cappella dedicata a San Lorenzo, nel transetto destro, si trova la pala raffigurante San […]

Pubblicato in VERONESE. Miti, ritratti, allegorie. | Commenti disabilitati su Sestiere Santa Croce e Giudecca

Paolo Veronese

Protagonista, con Tiziano e Tintoretto, della grande stagione artistica del Cinquecento veneziano, Paolo Veronese (1528-1588) nasce a Verona, figlio di […]

Pubblicato in VERONESE. Miti, ritratti, allegorie. | Commenti disabilitati su Paolo Veronese

Progetto

Una straordinaria selezione di capolavori prevalentemente “profani” di Paolo Veronese (1528-1588), protagonista, con Tiziano e Tintoretto, della grande stagione artistica del Cinquecento veneziano […]

Pubblicato in VERONESE. Miti, ritratti, allegorie. | Commenti disabilitati su Progetto

Percorso

I. L’immagine antica del territorio L’immagine antica del territorio attraverso la cartografia storica è proposta in una sequenza cronologico-tematica, da […]

Pubblicato in L’IMMAGINE ANTICA DEL TERRITORIO. | Commenti disabilitati su Percorso